La storia della famiglia e dell’azienda in cifre

Nel 1975 la giovane famiglia Theiner decide di cambiare le proprie abitudini di vita scegliendo il biologico e iniziando a collaborare con numerose associazioni:

  • 1981: conversione di Bergerhof al biologico-biodinamico
  • 1988: fondazione di OSIRISI, società cooperativa per la coltivazione biologica-biodinamica, con la relativa gestione
  • 1986 – 1990: partecipazione al consiglio di Demeter Italia e alla Commissione internazionale per le linee guida Demeter
  • 1991: in maggio Heike Theiner apre il primo punto vendita con prodotti bio Pro Natura
  • 1991: in autunno Myriam e Walter Theiner aprono una distribuzione all’ingrosso dei prodotti “Pro Natura al dettaglio”
  • 1995: aprono punti vendita Pro Natura a Bolzano ed Egna
  • 2000: Maria Stürz, fino a quel momento direttrice del punto vendita di Egna, ne prende in mano la gestione in maniera autonoma
  • 2001: viene aperto un grande punto vendita a Bressanone
  • 2003: il punto vendita Pro Natura a Bressanone amplia i propri locali fino a 300 m²
  • 2003: fusione dei negozi di prodotti bio dell’Alto Adige in un gruppo presso l’Unione commercio turismo servizi. Walter Theiner ne sarà il primo presidente
  • 2005: Pro Natura si ritira dal commercio all’ingrosso per concentrarsi nella vendita al dettaglio
  • 2007: Renate Hiller, fino al momento direttrice del punto vendita di Bolzano, ne prende in mano la gestione in maniera autonoma
  • 2008: Armin Theiner diventa presidente del gruppo di negozi biologici altoatesini all’interno dell’Unione.
  • 2010: apre l‘Hotel bio Theiner’s Garten****
  • 2010: in dicembre apre il salone con i trattamenti di bellezza naturali Dr. Hauschka®
  • 2011: a Bressanone si festeggiano i 20 anni di Pro Natura dopo l’azzeccata trasformazione del settore alimentare
  • 2013: i punti vendita specializzati bio ricevono il riconoscimento come partner Demeter

Start typing and press Enter to search